Visit page main
  • A.SVI.CO.L
  • Lendinara
  • Biblioteca
  • Comitato per l'Economia
  • E-Commerce
  • Iscritti all'Associazione
Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile
Visit our YouTube channel

Lendinara, i personaggi che hanno fatto la storia


I nostri progetti per voi

Il Calendario di Lendinara 2023

Vai al Calendario




Le cartoline di Lendinara

Vai alle Cartoline

Le sagome dei personaggi

In arrivo...

Vai alle Sagome

Il Calendario di Lendinara 2023

Il Calendario di Lendinara 2023 è un progetto che ha come obbiettivo quello di suscitare la curiosità dei cittadini di Lendinara e fargli scoprire la vita dei personaggi che hanno fatto la storia della loro città

La collaborazione con i negozi

Noi di A.SVI.CO.L abbiamo dato il via a questa iniziativa con la collaborazione dei commercianti dei negozi di Lendinara.

Ecco i 28 aderenti: Ottica Flavia, Charme, Specchio Segreto, Il Tuo Intimo...

Un modo per unire

Con questa semplice ma significativa iniziativa, A.SVI.CO.L punta a valorizzare la nostra comunità di Lendinara.

Il vostro contributo è importante: mediante la partecipazione, la condivisione di idee e anche grazie ad un piccolo gesto come questo.

Acquistate il Calendario 2023 sul nostro spazio e-commerce dedicato sul marketplace "Le Botteghe del Polesine". Cliccate qui!

Acquista il Calendario
Visit our website
Visit our website
Visit our website

Le Cartoline di Lendinara

Eccole, sono arrivate!

Nei NEGOZI di Lendinara potete trovare le bellissime cartoline dei Personaggi che hanno fatto la storia della città. Affrettatevi a completare tutta la collezione.

Potete anche inviarle per posta ad un affetto o amico lontano per ricordargli quanto è bella la nostra città.

Le Sagome dei Personaggi che hanno fatto la storia

Novità in arrivo...

Nel centro storico di Lendinara stanno per arrivare delle bellissime attività alla scoperta di aneddoti storici e curiosità sulla nostra città. Continuate a seguirci!


I Personaggi che hanno fatto la storia:


Adolfo Rossi

1857 – 1921

Giornalista, scrittore e diplomatico italiano. Fu giornalista a New York e capo redattore del Corriere della Sera. Ricoprì la carica di Ministro Plenipotenziario per l'Italia, nella città di Buenos Aires.

La targa di Adolfo Rossi si trova presso via A. Rossi


Alberto Mario

1825 – 1883

Patriota, politico e giornalista italiano. Combattè contro gli austriaci, amico di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, fu seguace di Carlo Catteaneo. Il suo epitaffio fu scritto dal poeta Giosuè Carducci.


Lorenzo Canozio

1425 – 1477

Intarsiatore, tipografo e pittore italiano. Fu uno dei più importanti rappresentanti dell'arte dell'intarsio ligneo, in diretto contatto con Piero della Francesca.

La targa di Lorenzo Canozio è situata presso Riviera Mazzini


Carlo Bagno

1920 – 1990

Attore italiano di teatro, diretto da Giorgio Streheler e Bogdan Jerkovic; televisivo, in diversi sceneggiati RAI e cinematografico. Nel 1978 vinse il Nastro d'Argento e La Grolla d'Oro, per il film “In Nome del Papa Re” diretto da Luigi Magni, recitando al fianco di Nino Manfredi.

Continua a leggere ...


Fratelli Baccari

Don Giacomo Baccari 1756 - 1822

Don Francesco Baccari 1747 - 1835

Don Gaetano Baccari 1752 - 1839

A Francesco e Giacomo si devono importanti opere architettoniche religiose tra cui il Duomo di Santa Sofia, di San Biagio e il Santuario del Pilastrello. A Gaetano si deve l'istituzione della pubblica libreria di Lendinara.

La targa dei Fratelli Baccari si trova nel parco davanti la chiesa di Santa Sofia


Giambattista Conti

1741 – 1820

Avvocato, Vice Prefetto del Polesine, noto poeta e traduttore. Esercitò l'avvocatura a Venezia, per trasferirsi poi in Spagna, dedicandosi allo studio della letteratura, alle traduzioni e alla produzione di componimenti poetici, fino al rientro in Italia dove fu Vice Prefetto del Polesine.

Continua a leggere ...


Giannetta Ugatti Roy

1868 – 1957

Scrittrice, opinionista e conferenziera sul tema dell'emancipazione femminile. Protagonista della Mitteleuropa fra Otto e Novecento, illustre polesana fu dedita alla sensibilizzazione di una nuova e moderna posizione sociale femminile.

La targa di Giannetta Ugatti Roy si trova nella pista ciclabile del cimitero


Giuseppina Colleoni

1883 – 1972

Benefattrice e fondatrice della Pia Opera Giuseppe Galeazzo Marchiori. Ha dedicato la propria vita al sostegno dei bimbi poveri e disagiati.

La targa di Giuseppina Colleoni si trova presso via Santuario


Jessie White Mario

1832– 1906

Moglie di Alberto Mario, reporter anglo-italiana, importante documentarista del Risorgimento Italiano. Infermiera in quattro campagne con Garibaldi, studiò le condizioni di vita dei poveri e deim minatori siciliani.

Continua a leggere ...


Giuseppe Marchiori

1901 – 1982

Critico d'arte italiano e articolista, fondatore del Fronte Nuovo delle Arti al quale parteciparono grandi artisti come Renato Guttuso.

La targa di Giuseppe Marchiori si trova in via Marconi


Leonilde Lonigo Calvi

1821 – 1901

Visse i primi anni della sua vita a Lendinara, poi a Milano e infine a Padova dove entrò in contatto con i moti studenteschi del 1848. Il ritrovamento di una lettera portò la polizia a perquisire le sue abitazioni, con il sequestro di stampe, foto, monili con emblemi politici. Dopo avere scontato un anno e mezzo di carcere venne rilasciata e ricevette in dono un anello con tre pietre tricolore da Vittorio Emanuele II in persona.

Continua a leggere ...


Gian Antonio Cibotto

1925 – 2017

Nato e sepolto a Lendinara da famiglia cattolica e antifascista, è stato un giornalista, critico teatrale, scrittore e direttore teatrale. Scrisse come critico letterario e teatrale per varie testate, in particolar modo per il Resto del Carlino, Giornale d'Italia, Il Gazzettino e La Fiera Letteraria.

La targa di Gian Antonio Cibotto si trova in via Cibotto


Percorso di Realtà Aumentata con i nostri personaggi

Passeggia per la città, inquadra il codice per scaricare l'app e prova la realtà aumentata!

Scarica l'App

Come contattarci

Telefono:

Sandra Ferrari e Matteo Astolfi

Dove siamo

Mail

328 213 1632
388 909 4408

Riviera del Popolo 371, Lendinara, (RO) Italy

asvicolendinara@gmail.com

Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile
Visit our YouTube channel
Visit our website

Visit our website
Visit our website

Le immagini sono state realizzate da Pierluigi Begossi

Le miniature dei personaggi sono state realizzate da Paolo "Siro" Rossi


Privacy Policy
Informativa sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarci che il nostro sito web funzioni correttamente e che l'utente abbia la migliore esperienza possibile. Accettando, l'utente accetta l'utilizzo di tali cookie da parte nostra.

Necessary cookies are crucial for the website to function and cannot be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions made by you which amount to a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site will not then work. These cookies do not store any personally identifiable information.


Functional cookies enable the website to provide enhanced functionality and personalization. They may be set by us or by third party providers whose services we have added to our pages. If you do not allow these cookies then some or all of these services may not function properly.


Targeting cookies may be set through our site by our advertising partners. They may be used by those companies to build a profile of your interests and show you relevant adverts on other sites. They do not store directly personal information, but are based on uniquely identifying your browser and internet device. If you do not allow these cookies, you will experience less targeted advertising.


Performance cookies allow us to count visits and traffic sources so we can measure and improve the performance of our site. They help us to know which pages are the most and least popular and see how visitors move around the site. All information these cookies collect is aggregated and therefore anonymous. If you do not allow these cookies we will not know when you have visited our site, and will not be able to monitor its performance.


Uncategorized cookies are cookies that don’t have a category according to their type or purporse.